Mariella Montisanti - Vocalist
Soprano lirico, inizia giovanissima lo studio del canto con il maestro Guglielmo Ferrara e nel corso degli anni ha approfondito i suoi studi con una maestra americana Elizabeth Smith , studiando contemporaneamente pianoforte, con il maestro Gregorio Bertolino e solfeggio con il maestro Fabio Correnti.
Prosegue gli studi presso il conservatorio Bellini di Palermo frequentando un corso di due anni di musica barocca.
Nel 1993 partecipa a Opera Laboratorio città di Palermo - Teatro Massimo , esibendosi in diverse opere liriche : il campanello di G.Donizzetti , Amahl e i visitatori della notte di GC. Menotti e the Devil and Daniel Websrer di D.More e anche diversi concerti di musica sacra.
Nel 1994 e’ presidente dell’Associazione Armonia città di Palermo e organizzatrice di un coro lirico e di vari concerti di musica lirica e sacra, a Palermo , in alcuni paesi della Sicilia e in Giappone.
Nel 2002 al teatro Metropolitan si esibisce in Cavalleria Rusticana e successivamente anche al teatro al Massimo di Palermo.
Nel 2007 si esibisce al Teatro Zappala’ nelle operette Vedova allegra e Grafin Mariza e nelle opere Tosca e Cavalleria Rusticana.
Dal 2009 al 2017 si esibisce in altre opere liriche, concerti di musica sacra e contemporanea. al Politeama di Palermo e al Duomo di Monreale con l’ orchestra Sinfonica Siciliana, eseguendo il requiem di Mozart , la petite messe solennelle , il Gloria di Vivaldi e al teatro Golden di Palermo , Carmina Burana.
Dal 2020 al 2022 si esibisce con Sicilia Classica in prestigiosi teatri di Palermo : Politeama , teatro Massimo , Teatro di verdura e teatro Greco di Taormina con le opere: Pagliacci , Cavalleria Rusticana , Traviata , Aida e Turandot.
Nel 2022 decide di ampliare i suoi studi musicali studiando musica leggera presso l’accademia Erato con la maestra Antonella Infantino.
Attualmente è vocalist dei FLOYDIAN ECHOES - Pink Floyd Tribute, un mondo per lei del tutto nuovo, ma che la appassiona moltissimo, tanto da esserne felice di farne parte.