Sergio SansoneSinger Frontman

Sin da adolescente partecipa a diversi progetti musicali giovanili, e a diciotto anni guida il suo primo gruppo, i Blue Sky, in un suggestivo concerto nella chiesa Madre di Sferracavallo. 

Continua con i Diadema un percorso musicale basato su cover di gruppi italiani.

Nel 1998 apre come solista il concerto di Alexia in piazza Castelnuovo, organizzato in occasione della maratona “Città di Palermo”, e si esibisce in una performance come interprete proponendo cover di Pink Floyd, Queen, Tears for Fears, u2. 

Nel 1999 Partecipa come solista alla manifestazione canore “Stasera mi butto” piazzandosi al 4° posto con la canzone “Calling You” di Bob Telson. 

Nel 2002 collabora con il sito web “Palermo 24h.com”, in qualità di inviato e redattore “area cinema e musica”, intervistando e recensendo concerti di artisti quali Paola & Chiara, Michele Zarrillo, Sun, Mario Venuti, Antonella Ruggiero. dal 2002 si dedica ad un progetto per la scrittura di brani autografi con il gruppo “.ExE” e, contemporaneamente, si dedica ad un’intensa attività di cover live. 

Nel 2009 si esibisce, in formazione jazz, con artisti quali Chiara Scalisi al piano, alla cena di Gala a Villa Igiea in occasione dei sorteggi dei campionati mondiali di scherma 2010. Inizia la partecipazione al progetto “I Musici Nuziali” di William Grosso, come cantante e chitarrista, suonando per due anni per ricevimenti nuziali, spaziando tra jazz, soul, pop e rock, e collaborando oltre che con Chiara Scalisi, anche con Riccardo Tarantino (oggi bassista dei Tre Terzi) e il violinista Davide Rizzuto. 

Nel 2010 prende vita il progetto Tealight volto alla produzione di musica inedita, che porta alla realizzazione di una demo ascoltabile sulla pagina Tealight di face book, su Youtube e su myspace, che raccoglie le esperienze di ascolto e di composizione maturate negli anni. 

A marzo 2010 inizia l'attività promozionale dei primi brani della demo "Black day of snow": il 10 marzo è ospite della trasmissione "Così fan tutti" a Dabliu Radio condotta da Francesco Savina; il 18 Marzo è ospite della trasmissione "Parliamone - il salotto di Licia" condotto da Licia Raimondi sull'emittente locale "TVT"; il 21 Marzo hanno aperto e chiuso con un intervento elettroacustico la Giornata Mondiale della Poesia presso i locali dell'ex fonderia alla Cala a Palermo. il 23 aprile hanno suonato alla festa mondiale del Libro a Palermo in Piazza Resuttano; il 29 aprile, dopo avere passato le preselezioni del Marte Live Sicilia, hanno partecipato alle semifinali del contest nei locali del teatro nuovo Gregotti di Palermo. 

A maggio 2010, ha suonato al Forum Palermo presso la stazione mobile di Dabliu radio, come ospite nella trasmissione "Così Fan tutti" di Francesco Savina; Da luglio 2010 è iscritto alla SIAE come autore. Nel 2010 è uscito il cd soundtrack autoprodotto del romanzo di Cinzia Accetta "Note di Passaggio" edito da eidos, contenente alcuni brani tratti dal demo autoprodotto; Nel Luglio 2010 ha promosso il cd soundtrack del cd NOTE DI PASSAGGIO, presso l'hotel-atelier "SUITE D'AUTORE" a Piazza Armerina (EN); A settembre 2010 Sergio Sansone ha suonato con Fabio Campoccia alle tastiere accompagnando i racconti di "storiealcubo" e la performance pittorica di Mauro El Pintor a villa Casteluovo a Palermo; L’8 Marzo 2011 ha partecipato, come ospite e autore del salotto tv - programma “Periscopio” di Fabio Console, per il quale ha composto la sigla del programma ideato e condotto dallo stesso su TRM; Nel maggio 2013 ha partecipato alla manifestazione benefica "note di solidarietà" organizzata presso l'aula magna dell'ospedale Cervello di Palermo, presentando due brani autografi. Nel marzo 2017 con la nuova formazione “Pop Heart” ha partecipato al contest per band di musica inedita “Trade Off Music Contest” presso il Morrison Cafe a Palermo. 

L’8.03.2017 partecipa come cantante a attore allo spettacolo teatrale Tributo alla donna” al Teatro Agricantus. Nel 2013 fonda il brand “UDuo” e suona insieme a Saverio Calvaruso, tastierista, in vari locali a Palermo, proponendo brani italiani e stranieri che spaziano tra rock anni 70 e 90. 

Nel 2014 UDuo diventa un progetto in cui diversi musicisti collaborano, creando serate “uduo e friends”. Come Uduo e friends si esibiscono nella primavera del 2013 all’inaugurazione dell’Iphone 6 al negozio windtre di via Leonardo da Vinci con Mario Bajardi al violino e Adriano Alecci alle percussioni.

 Nel 2018 riprende il progetto UDuo insieme a Ivan tarantino (già chitarrista degli ETfive) elaborando una scaletta dedicata esclusivamente all’esecuzione di brani synth-pop, rock e new wave degli anni 80, suonando le chitarre e le percussioni su basi appositamente realizzate e elaborate al computer. Nel 2019 Gli Uduo suonano in due serate (9.03 e 13.04) al Nero Rock Cafè in via Quintino Sella a Palermo e una serata al pub VINCENTRO A giugno 2019 in Piazzetta Bagnasco a Palermo. Nel 2021 entra a far parte dei “LUNATIX”, gruppo tributo Pink Flpyd, che purtroppo per impegni di alcuni musicisti si scioglierà dopo qualche mese. Nel maggio del 2023 inizia la propria collaborazione con il gruppo “EIGHTIES UNDER PALACE”, band che ripropone i successi pop-rock 80’s (Tears for fears, Toto, Van Halen, Simple Minds, etc) e si esibisce con loro in una ricorrenza privata a giugno dello stesso anno. A settembre dello stesso anno, inizia la collaborazione con i "FLOYDIAN ECHOES"  band tributo ai Pink Floyd ritornata sulla scena musicale con una nuova formazione dopo tanti anni e con loro debutta nel Dicembre 2023 al Teatro de Seta ai Cantieri Culturali di Palermo. 

Segnala abuso Scopri di più